Tour DAL 25 MAG AL 29 MAG

Nitro incontra il pubblico…scopri dove!

Cover Album


LUNEDI’ 25 MAGGIO ALLE ORE 18.30
Milano, Mondadori Megastore Via Marghera 28
MERCOLEDI’ 27 MAGGIO ALLE ORE 15.30
Torino, Mondadori Megastore Via Monte di Pietà 2
VENERDI’ 29 MAGGIO ALLE ORE 15.00
Marghera (VE), Mondadori Bookstore c/o C.C. Nave de Vero

Nitro incontra il pubblico e firma le copie dell’album “Suicidol” Sony Music
Tutti coloro che acquistano il cd “Suicidol” in anteprima nazionale lunedì 25 maggio presso il punto vendita, di Milano e da martedì 26 maggio presso i punti vendita di Torino e Marghera riceveranno il pass esclusivo per avere accesso prioritario al firma copie con Nitro

“Suicidol” è il secondo album di Nitro, rapper membro della Machete Crew.
Reduce dal successo del disco d’oro “Machete Mixtape Vol III”, dove è una delle voci protagoniste, già finalista di Mtv Spit e autore di un disco d’esordio di culto come “Danger” (Machete Productions, 2013), celebrato dai media per l’eclettismo stilistico, il rapper classe 1993 con “Suicidol” alza il tiro. Nitro ha passato tutto lo scorso inverno chiuso in studio per lavorare a ritmi serrati sui quindici brani che compongono questo nuovo album pieno di stili e suoni differenti con cui ha voluto mettersi alla prova. Non a caso sono appena tre le tracce con dei featuring e, su tutti, spiccano quello di Fabri Fibra – a culmine di un rapporto di stima reciproca iniziato ormai da un paio di anni – e quello della cantautrice statunitense Lissie. Ma tra gli ospiti c’è anche Skits Vicious degli olandesi Dope DOD, altri artisti con cui Nitro ha sviluppato un rapporto speciale.
Il titolo dell’album nasce dalla fusione di due parole, “suicidal” e “idol”, e sintetizza bene sia i temi delle rime più liberatorie di Nitro sia l’estetica e l’immaginario a cui si rifà il rapper: per ribadirlo basti citare il titolo della traccia di apertura, “The Dark Side of the Mood”, o ascoltare “Twinbeasts”, dove suona il gruppo nu metal Devotion insieme ad Andrè Suergiu. “Suicidol” è un concentrato di sfoghi, provocazioni, affronti e ironia: tutti tratti tipicamente hip hop messi in musica da un giovane artista con una concezione contemporanea e aperta del rap.

Gli Eventi del tour