Splendido Sol Levante
Mondadori Store celebra i 150 anni di relazioni Tra Giappone e Italia con “Splendido Sol Levante”
Una mostra e un calendario di eventi con incontri d’autore, Japan Talks e lezioni di fumetto, dal Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano alle principali città italiane

In occasione del 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, Mondadori Store presenta “Splendido Sol Levante”, un progetto che coinvolge artisti, scrittori ed esperti in un ricco calendario di attività che porteranno il pubblico alla scoperta della cultura giapponese. Dalla pittura pop di Tomoko Nagao, ai quartieri di Tokyo protagonisti del romanzo di Mario Vattani; dalle lezioni di disegno manga al rito del sakè fino alla filosofia zen: le città, il cibo, l’arte, la contemporaneità e le tradizioni del Giappone saranno oggetto di un ciclo di appuntamenti che avrà luogo nel Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano e nelle principali città italiane, dal 22 settembre al 31 ottobre, con il patrocinio della Fondazione Italia Giappone. Inoltre, per tutto il mese di ottobre più di 70 store Mondadori in tutta Italia dedicheranno al Paese del Sol Levante una selezione tematica di libri, con una proposta che spazia daibest seller ai titoli di nicchia.
TOMOKO NAGAO
Martedì 4 ottobre, alle ore 19.00, presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano, sarà inaugurata la personale dell’artista giapponese Tomoko Nagao, The new wave of Tomoko, ONDA POP, a cura di Christian Gangitano, in collaborazione con la galleria Deodato Arte. Nata a Nagoya, nel 1976, Tomoko Nagao assimila l’eredità dei grandi Nara Yoshitomo e Takashi Murakami, fondatori e teorizzatori dello stile Superflat, per sviluppare un suo particolare e personale linguaggio artistico che esplora, cita e rilegge l’arte classica per interpretare la contemporaneità. È oggi considerata la più importante esponente del MicroPop e del Superflat in Italia, dove attualmente vive. ONDA POP è un omaggio all’opera storica di Hokusai, protagonista della grande mostra in corso in questi giorni al Palazzo Reale di Milano "Hokusai, Hiroshige, Utamaro. Luoghi e volti del Giappone".
L’esposizione di Tomoko Nagao sarà aperta al pubblico fino a domenica 6 novembre, nell’ambito del ciclo "St-Art: l'artista del mese. I maestri di oggi e di domani si mettono in mostra", il progetto culturale ideato e promosso da Mondadori Store.
Nel corso dell'esposizione sarà anche possibile acquistare le opere esposte.
DOROMIZU
Giovedì 22 settembre, alle ore 18.30, presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano, incontro con Mario Vattani, diplomatico italiano, già console generale a Osaka, autore del romanzo Doromizu, acqua torbida (Mondadori), insieme a Giordano Bruno Guerri e Stefania Viti, giornalista e nipponista. Doromizu è il racconto di un viaggio iniziatico e spietato fra i quartieri più impenetrabili di Tokyo, una città in cui l’autore ha vissuto a lungo.
Gli incontri con Mario Vattani proseguiranno anche negli store Mondadori di Bologna (8 ottobre); Roma (20 ottobre) e Torino (22 ottobre).
JAPAN TALKS
Stefania Viti, giornalista nipponista, curerà il ciclo “Japan Talks”, una serie di panel esplorativi della cultura giapponese presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano:
-giovedì 13 ottobre,ore 18.30: Moda e Design tra Italia e Giappone, con Gilda Bojardi, direttore di Interni; Miciyo Yamada, corrispondente di Elle Japan in Italia; Kaori Shiina, fondatrice e designer di Hands on Design e lo scrittore Mario Vattani;
-lunedì 17 ottobre, ore 18.30: Scoprire il Giappone, consigli per organizzare un viaggio in Giappone, in collaborazione con JNTO, Ente del Turismo giapponese e con Alberto Moro, presidente dell’Associazione Culturale Giappone in Italia;
-mercoledì 19 ottobre, ore 18.30: Il Giappone tra mito e realtà, excursusstorici per ripercorrere le tappe fondanti della cultura nipponica, una conversazione con la scrittrice Carmen Covito;
-mercoledì 26 ottobre, ore 18.30: Mangiare giapponese, incursioni nella cucina, nella convivialità del Sol Levante e nel rito del sakè, con gli esperti Graziana Canova Tura e Marco Massarotto.
FUMETTO
Due appuntamenti del progetto “Solendido Sol Levante” presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano saranno dedicati all’arte del fumetto, in collaborazione con la Scuola del Fumetto di Milano. La docente Sabrina Sala terrà due lezioni, trattando prima una parte teorica con domande e risposte e visualizzazione di immagini tematiche, e poi una parte pratica di disegno:
-sabato 8 ottobre, alle ore 18.30: Manga vs Fumetto Italiano: come ti disegno una storia;
-domenica 23 ottobre, alle ore 18.30: La donna protagonista nel fumetto italiano e in quello giapponese.
-venerdì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso il Mondadori Bookstore di via Appia Nuova: Dal manga alla J-Pop Culture, Cosplay e videogame, i fenomeni della cultura giapponese nelle sue sfumature più contemporanee, con gli interventi di Sabrina Perucca, direttore artistico di Romics, esperti del settore e cosplayer vincitori di gare internazionali.
BENESSERE È…
“Vivere in armonia con mindfulzen, shiatsu e giardini zen” è il tema dell’evento a cura della blogger Raffaella Dallarda che mercoledì 12 ottobre, alle ore 18.30, presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano, ospiterà l’Abate Zen, Tetsugen Serra, maestro di mindfulzen e shiatsu, fondatore e direttore del Monastero Zen “Il Cerchio” e Anna Scaravella, progettista di giardini e collaboratrice dell’architetto giapponese Haruki Miyagima. Evento inserito nelle celebrazioni ufficiali del 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, con il patrocinio della Fondazione Italia Giappone.
150 anni di passione tra Italia e Giappone