Jeffery Deaver presenta il suo libro: "Più in là del nulla" - Rizzoli
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria.
Informazioni: 0575 520184
Conduce Massimo Orlandi - Giornalista e scrittore
Fondazione Giuseppe e Adele Baracchi Via Bosco di Casina 12 Bibbiena (AR)

Jeffery Deaver
Ex giornalista e avvocato, nel 1990 ha lasciato la carriera legale per dedicarsi completamente alla scrittura. Autore di romanzi thriller, ha vinto per tre volte l'Ellery Queen Readers Award per la migliore storia breve dell'anno e ha ricevuto anche il British Thumping Good Read Award, oltre a essere stato più volte finalista all'Edgar Award. Il suo esordio letterario risale al 1988 con un romanzo horror intitolato Voodoo. I successivi tre romanzi, ambientati a New York, si concentrano sulla struttura delle detective stories. Con i suoi personaggi, crea thriller contemporanei perfetti, caratterizzati da un ritmo narrativo e una tensione simili a quelli del linguaggio cinematografico. Ha raggiunto il successo internazionale grazie a Il collezionista di ossa, la prima avventura dei detective Lincoln Rhyme e Amelia Sachs, da cui è stato tratto un film omonimo. Tra le sue opere pubblicate dal gruppo RCS si ricordano titoli come Lo scheletro che balla, La sedia vuota, La scimmia di pietra, L’uomo scomparso, La dodicesima carta, La luna fredda, La finestra rotta, Il filo che brucia, Nero a Manhattan, I corpi lasciati indietro, Requiem per una pornostar, La figlia sbagliata, Carta bianca, La consulente, La bambola che dorme, Fiume di sangue, e L'ultimo copione di John Pelham. Più recentemente sono usciti La stanza della morte, L'ombra del collezionista, Sarò la tua ombra, L'uomo del sole, October list, Solitude Creek, Hard News, Il taglio di Dio (un nuovo caso di Lincoln Rhyme), Promesse, Il gioco del mai, Il visitatore notturno, Tempo di caccia e La mano dell'orologiaio.
Trama:
Jeffery Deaver tesse una trama serrata, scavando tra le crepe della verità fino a rivelare, ancora una volta, ciò che solo il suo protagonista riesce a vedere: il pericolo dove nessun altro guarda.
Quando la furia delle piogge si abbatte sul nord della California, il fiume Never Summer rompe gli argini, minacciando di allagare la cittadina mineraria di Hinowah. A coordinare i soccorsi è Dorion Shaw, ingegnera civile abituata alle emergenze, ma stavolta la situazione è fuori controllo. Per affrontare uno scenario così critico, ha bisogno di aiuto: e sa esattamente a chi rivolgersi. Suo fratello Colter, il tracker più famoso d’America, è l’unico in grado di muoversi con rapidità in condizioni tanto estreme, dove ogni secondo può fare la differenza. Mentre tutti si concentrano nel gestire l’evacuazione e trovare i dispersi, Colter si fa sempre più convinto di non essere di fronte a una calamità naturale: e se l’argine fosse stato fatto saltare di proposito? Dietro la devastazione, Colter Shaw intravede una rete di interessi spregiudicati, vecchie faide mai sopite e ambizioni pronte a sfruttare la catastrofe per profitto. Si parla di un giacimento di litio nel sottosuolo di Hinowah. E c’è chi sarebbe disposto a tutto pur di liberare l’area da ostacoli, testimoni, persone. Se vuole salvare gli abitanti del villaggio, il cacciatore di ricompense dovrà smascherare la mente dietro al piano criminale, prima che di Hinowah non resti più nulla. Un altro capitolo delle avventure di Colter Shaw, ora protagonista anche della serie tv più vista negli Stati Uniti, in cui lui e la sorella uniscono le forze sul campo, mentre un documento riemerso dal passato del padre getta una nuova luce sulla storia della loro famiglia.