Salvatore Malfitano presenta il libro: "La storia del Napoli." - DIARKOS
Gianluca Gifuni di Radio Marte a condurre e Gianni Improta, ex calciatore del Napoli, come ospite
Area Capricafè C.C. Medì

Il “ciuccio”, il Dios Maradona, il generale Conte: un racconto appassionante di cent’anni di magia azzurra.
La storia della Società Sportiva Calcio Napoli è fatta di passione, calore, vibrazioni, rumore, euforia, bellezza infinita.
Fondato il primo agosto del 1926, il Napoli è diventato il simbolo di una città orgogliosa e rigogliosa, in cui il calcio non è solo sport ma un’autentica espressione di identità.
Dai primi passi nel campionato italiano, con il leggendario Attila Sallustro come grande idolo, il Napoli si è distinto per la sua capacità di far sognare i tifosi, anche nei momenti più difficili. Negli anni Sessanta e Settanta, poi, inizia a consolidarsi come una solida realtà del calcio nostrano, grazie a giocatori come Omar Sivori e Dino Zoff, ma è durante gli anni Ottanta che il club entra definitivamente nella leggenda, grazie all’arrivo del Dios Diego Armando Maradona e alle vittorie che porta con sé. Dopo periodi difficili, culminati con il fallimento nel 2004, la società rinasce grazie alla sapiente gestione di Aurelio De Laurentiis, ritornando ai vertici del calcio italiano ed europeo. Fino all’apoteosi calcistica (e non solo) dello storico terzo scudetto del 2023. Questo libro non è solo la cronaca di una squadra, delle sue vittorie e delle sue sconfitte, ma un viaggio nelle emozioni di una città che vive per il calcio, con storie, curiosità e aneddoti che faranno innamorare anche chi non conosce l’anima azzurra.
Salvatore Malfitano (Napoli, 1994) collabora con «La Gazzetta dello Sport», dove si occupa di calcio, basket Nba e tennis. Giornalista professionista, per Diarkos ha pubblicato LeBron James. Storia vera di un predestinato divenuto Re (2023), Los Angeles Lakers. Dove il basket è di casa (2024) e Storie maledette del basket. Violenza, tragedie e redenzione nel mondo della palla a spicchi (2024).