Libro
Gio, 19 Giugno Giu 2025 1730

EVENTO ANNULLATO - Marina Marazza presenta il libro: "Sangue delle Langhe La saga dei Barolo" - Solferino

a dialogo con Enrico De Maria

9788828216711 0 0 536 0 75 (1)

Inizia con questo primo volume un’affascinante saga famigliare che intreccia passione, ideali e trasformazioni storiche. Tutto comincia nella Parigi napoleonica, dove la giovane Juliette Colbert, nobile francese dal carattere deciso e dallo spirito progressista, incontra Tancredi Falletti di Barolo durante l’incoronazione dell’imperatore. È amore a prima vista, destinato a cambiare il corso della sua vita. Diventata Giulia di Barolo, si trasferisce a Torino e si immerge nelle lotte sociali del Piemonte in pieno fermento industriale e risorgimentale. Attiva sostenitrice dei diritti delle donne, si dedica con passione al miglioramento delle condizioni di vita delle detenute, diventando una figura chiave nel panorama filantropico dell’epoca. Intreccia un rapporto intenso con Silvio Pellico, simbolo del Risorgimento e della cultura italiana. Ma Giulia non è solo una donna di ideali: nelle sue tenute nelle Langhe, cuore pulsante del Piemonte agricolo, sperimenta nuove tecniche di vinificazione con il supporto del generale enologo Paolo Francesco Staglieno, dando origine a quello che oggi è uno dei vini italiani più celebri al mondo: il Barolo. Il romanzo “Sangue delle Langhe” racconta una vicenda potente di emancipazione femminile, amore, politica e radici territoriali, sullo sfondo di un’Italia che sta cambiando.