Riccardo Filograsso presenta il libro: "Retro" - Il Filo Refe.
A colloquio con Matilde Cafiero,

Di cosa parla "Retro"?
Il tempo di Ludovica scorre con i ritmi rallentati della donna sola.
Ha perso il compagno per un male incurabile e anni prima si è separata dal marito in maniera traumatica. I due figli sono ormai lontani all’università.
La vita di Ludovica e degli altri personaggi è scandita da un tempo che scorre all’indietro, un tempo in cui ogni cosa del presente appare vera, o quantomeno verosimile, e non dimostra le pieghe del passato. Ma il tempo invertito sovverte realtà e aspettative in un vortice crudele dove ogni cosa è quello che appare ma nello stesso tempo non lo è; la verità non è sempre davanti a noi, spesso si cela, è obliqua, è dietro.
E dunque, il mondo di Ludovica e dei suoi figli, quello di Antonio e di Nikola è davvero quello che sembra, o c’è un’altra realtà e un’altra ancora?
Riccardo Filograsso classe 1960, nasce e vive a Barletta. Ex informatore scientifico; appassionato di letteratura, fotografia, acustica ed elettronica valvolare per l’audio. È stato anche libraio.
Ha vinto numerosi premi letterari e ricevuto menzioni speciali: con il suo primo romanzo IL BUIO NELL’OSCURITA’ (Florestano edizioni), con vari racconti e con testi teatrali, due dei quali attualmente in scena.
Diversi racconti vincitori di premi sono inseriti in antologie. È autore della sceneggiatura del film STORIA DI MARCO, che ha condiretto, ispirato all’opera dello psichiatra Franco Basaglia (https://www.youtube.com/watch?v=1NyuyD2QqV8).
RETRO è il suo secondo romanzo.