Vito Cozzoli presenta il libro: "L'anima sociale e industriale dello sport" - Piemme
Ingresso libero. a seguire firma copie
Dialogano con l'autore Giuseppe Marotta e Giuseppe Bergomi. Modera l'incontro Federico Ferri

UNA LETTURA CHE INVITA A GUARDARE OLTRE AL CAMPO DA GIOCO E A COMPRENDERE IL RUOLO DELLO SPORT NELLA COSTRUZIONE DI UNA SOCIETÁ
MIGLIORE. PERCHÉ INVESTIRE NELL’ATTIVITÁ SPORTIVA SIGNIFICA INVESTIRE SULLA QUALITÁ DELLA VITA E SUL BENESSERE DI TUTTI. SIGNIFICA FARE COMUNITÀ, REALIZZARE SOGNI, CREDERE NEL FUTURO. «Se lo sport è una straordinaria metafora della vita, abbiamo il dovere di pensarlo non solo come un mero insieme di competizioni o una manifestazione di talento fisico, bensì come una forza collettiva che unisce persone, abbatte barriere e trasforma società» dalla prefazione di Giuseppe Marotta.
Questo libro intreccia visione, valori e storie per raccontare il potere trasformativo dello sport e il suo duplice volto: quello industriale, motore di innovazione e crescita economica, e quello sociale, che contribuisce alla creazione di comunità sane. Lo sport inteso non solo come attività fisica o intrattenimento, ma come diritto universale, farmaco per il corpo e per lo spirito, investimento per il futuro dei giovani e per il benessere dei meno giovani, ma anche volano economico, dalle competizioni locali che animano i piccoli centri fino agli eventi di respiro internazionale. Il suo autore, Vito Cozzoli, è stato per anni al servizio delle comunità sportive, mettendosi costantemente in gioco per il bene comune: queste pagine ne testimoniano l’impegno, i risultati, la mission, la capacità di unire analisi e visione per lasciare un segno che sia concreto e duraturo.