Maria Teresa Raffaele presenta il libro: "Romandando. Passeggiate per la città tra realtà ricordi e magie" - Edizioni Opposto
Ingresso Libero
Dialogherà con l'autrice la poetessa Giulia Notarangelo.

"Mi chiedevo, da piccola, come facessero gli scrittori a trovare le storie di cui parlavano. Invidiavo la fantasia, l’estro, l’originalità dei loro racconti. Avrei voluto essere anch’io come loro, ma dove trovare le storie? Decisi di stare attenta alle narrazioni dei grandi, degli anziani, delle persone che avevano molto viaggiato o dei “contastorie” di professione. Imparai anche a ricordare i sogni che facevo di notte, meravigliandomi di come io stessa inventassi fatti e situazioni che, di giorno, non sarei mai stata in grado di pensare. Crescendo, studiando, ho saputo che le storie abitano dentro di noi e che ognuno è depositario di mondi segreti, oscuri e luminosi, di cui può scrivere se ne avverte la necessità. E un altro insegnamento me lo dette mio padre, quando, portandomi in giro per la città, m’insegnò la differenza tra guardare e vedere – chi guarda controlla – disse – chi vede percepisce oltre l’apparenza!
Avevo trovato le storie, avevo imparato che anche le città nascondono storie. Le più comuni, le più fantasiose, le più incredibili. E che queste storie possono intrecciarsi con quelle nascoste nei posti più segreti di noi stessi. Bisogna solo saperle intercettare, riconoscerle, trasformarle in parole, allenando lo sguardo esterno e interno.
Aiuta la scoperta delle storie prendere distanza dal senso comune delle cose, attivare un animo svagato, girovagare per la città senza meta e senza scopo, passeggiare con il naso all’aria alla maniera del flaneur di cui parlava Baudelaire, mossi da curiosità
libera, ricettiva, creativa, lasciandosi stregare dalle tante piccole magie cittadine. Non è raro, allora, che la città divenga un palcoscenico nel quale poter vivere da protagonista le storie che i luoghi evocano.
E Roma certo non delude. Roma sa come far riaffiorare le storie che custodisce e farle intrecciare con i ricordi più lontani, con i pensieri più nascosti che emergono, prendono vita, chiedono di essere raccontati. Diviene allora spontaneo non descrivere la realtà ma narrarla, fissare sulla carta quei momenti in cui la vita, la vita di ogni giorno quella che contiene tutto il senso e il suo contrario, ci è apparsa così potente, fragile, ricca e misteriosa da poter diventare scrittura.
Nascono così questi racconti brevi, lampi di ricordi e magie, Romandando..."
(Prefazione dell'Autrice al libro "Romandando - Passeggiate per la città tra realtà ricordi e magie", di Maria Teresa Raffaele, Ed. Opposto -Roma)
Parleremo di Roma, dei suoi percorsi cittadini e di quelli della mente e del cuore. Ascolteremo dalla voce della nostra Maria Teresa Raffaele (Autrice e Attrice) alcuni brani di questi racconti brevi ma intensi.
L’opera in copertina è di Gianlorenzo Gasperini, “Uomo su sedia” (2018) Bronze, lost-wax process