Francesca e Francesco Cardone presentano il libro: "E tu quanto guadagni?" - Mondadori Electa
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
In dialogo con Sergio Luciano e Valentina Menassi

La prima regola di un imprenditore vincente è concentrare l’attenzione sulla redditività dell’azienda e, di conseguenza, sul guadagno effettivo.
In queste pagine Francesco e Francesca Cardone forniscono all’imprenditore strumenti mirati per prendere consapevolezza della propria situazione economica: per organizzare l’azienda e imparare a leggere meglio i bilanci, ma anche per emozionarsi e riconoscersi nei numeri che contano davvero.
Assorbiti dagli sforzi quotidiani, concentrati sull’incremento del fatturato, sulla razionalizzazione dei costi e sul controllo dei flussi finanziari, spesso gli imprenditori non sanno come rispondere a una domanda apparentemente banale: “E tu quanto guadagni?”.
Se è vero che un’azienda deve crescere e raggiungere profitti, è anche vero che un imprenditore non può perdere di vista, come accade troppo di frequente, il modo in cui può migliorare la propria vita e il conto corrente.
Questo libro offre consigli preziosi e concreti per mettere in atto processi organizzativi e strategie vincenti affinché l’attività imprenditoriale sia gratificante a 360°.
Da questione trascurata, “E tu quanto guadagni?” diventerà l’interrogativo chiave.
Francesco Cardone. Commercialista dal 1988, nel 2007 fonda Imprefocus, il primo studio di consulenza in Italia specializzato nella crescita della redditività aziendale e nella tutela del patrimonio. Conosciuto come “il commercialista divergente”, rompe gli schemi tradizionali per diventare un vero business partner degli imprenditori.
Nel 2018 pubblica Impresa Vincente, che svela i tre pilastri fondamentali per un’attività imprenditoriale: Educa, Cresci, Proteggi. Con il secondo libro, Tu sei un eroe (2022), ispira gli imprenditori a trasformare mindset, leadership e gratitudine in strumenti per costruire aziende leggendarie.
Francesca Cardone. Nata nel 1994, laureata in Economia aziendale e specializzatasi in Pubblicità e comunicazione, ha avviato la carriera professionale come Responsabile Marketing di Imprefocus, per poi diventare CEO con il passaggio dell’azienda a società per azioni. Sotto la sua guida, Imprefocus ha registrato una significativa crescita, con particolare attenzione alla redditività.