Libro
Gio, 17 Aprile Apr 2025 1800

Daniele Mencarelli presenta il libro: "Brucia l'origine" - Mondadori

Mencarelli

Nel romanzo “Brucia l’origine” un ritorno a casa che diventa un viaggio introspettivo. Gabriele Bilancini, dopo quattro anni di assenza, torna nel quartiere dove è cresciuto, il quartiere Tuscolano di Roma. Da tempo vive a Milano dove è diventato uno dei dieci designer più rinomati al mondo, simbolo vivente del “chi ce l’ha fatta". Il suo talento è stato scoperto da Franco Zardi, una vera leggenda del design, che ha intravisto nella poltrona progettata da Gabriele una straordinaria espressione di grazia creativa. Da quel momento la sua vita ha preso una piega frenetica, costellata di successi e traguardi importanti come l’incontro con Camilla, la donna che ha conquistato il suo cuore. Tra le strade del Tuscolano, dove il tempo sembra essersi fermato e nulla è cambiato, Gabriele ritrova i volti familiari e i luoghi dell’infanzia. Tuttavia, tra le mura di casa, Gabriele si sente straniero. Le abitudini di sempre e i volti amati sembrano lontani anni luce dalla sua nuova realtà. Il contrasto tra il mondo frenetico della moda e la tranquillità del suo quartiere lo obbliga a confrontarsi con una profonda frattura interiore: la nostalgia dolorosa per ciò che ha lasciato, il senso di colpa per essersi allontanato e un senso di estraneità sia verso il mondo in cui è cresciuto che verso quello in cui ha costruito il suo successo. Pur spinto da una passione ardente che ha sempre alimentato il suo percorso artistico, la realizzazione del suo sogno non gli ha donato la felicità che aveva immaginato. Attraverso la voce del protagonista, l'autore ci offre uno spaccato autentico della società contemporanea, dove l'ambizione e il desiderio di affermazione si scontrano con il bisogno di appartenenza e di affetti sinceri.

Daniele Mencarelli, poeta e narratore, nasce a Roma nel 1974. La sua più recente opera poetica è Degli amanti, non degli eroi (Mondadori, 2024). Del 2018 è il suo romanzo d’esordio, La casa degli sguardi, Mondadori (premio Volponi, premio Severino Cesari opera prima, premio John Fante opera prima). Nel 2020 esce Tutto chiede salvezza, Mondadori (finalista al premio Strega, vincitore del premio Strega Giovani, del premio Segafredo Zanetti-un libro un film, e del premio Anima per il sociale). Da questo romanzo è stata tratta per Netflix la serie omonima, con regia di Francesco Bruni. Sempre tornare (Mondadori, 2021, premio Flaiano) chiude la sua ideale trilogia autobiografica. Nel 2023, sempre per Mondadori, è uscito Fame d’aria (premio Clara Sereni). Collabora, scrivendo di cultura e società, con quotidiani e riviste.