Vito Prudente presenta il libro: "Capitalismo di guerra e infelicità umana"
Dialogherà con l'Autore Fabrizio Schiavo, referente Nazionale del Movimento "Agende Rosse" di Salvatore Borsellino

Vito Prudente è stato Docente di scuola secondaria di 1° grado.
Militante antifascista, scrive e sostiene la lotta degli sfrattati per il diritto alla casa e quella dei braccianti forestali in alta Irpinia. Convinto ambientalista, organizza ed allestisce, con la collaborazione di “Legambiente” di Montella (Av), mostre pubbliche riguardanti la tutela del territorio e l’inquinamento. Nel 1975 fonda la prima Radio, la prima emittente democratica in alta Irpinia della quale il quotidiano “La Repubblica” né darà diffusione con il titolo “Un etere di rosso”. Fautore dell’introduzione nella didattica scolastica dell’Ecologia, si occuperà di politica scolastica in qualità di R.S.U.
Iscritto alla sezione ANPI di Pinerolo, in passato ha sostenuto molto attivamente tutte le attività pubbliche organizzate dall’ “Associazione pinerolese per la difesa e l’attuazione della Costituzione della Repubblica italiana”. E' stato ideatore e curatore didattico per 8 anni consecutivi di mostre storico-documentarie, in occasione della ricorrenza della festività della liberazione dell’Italia dal nazifascismo del 25 aprile, allestite presso i locali dell’ex “Caserma Fenulli” di Pinerolo.
E’ autore del saggio “Il Capitalismo è violenza (sulle persone e sulla natura)”, uscito in libreria nel giugno 2022