Andrea Pennacchi presenta il suo libro: "Se la rosa non avesse il suo nome" - Marsilio
La rassegna NE VALE LA PENA è organizzata dal Comune di Carpi in collaborazione con Radio Bruno, Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e Mondadori Bookstore di Carpi e sponsorizzata da BPER Banca.
Conduce Pierluigi Senatore
Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio - Piazza Martiri, 68

"Se la rosa non avesse il suo nome" è un omaggio a Shakespeare che mescola storia, mistero e avventura in un contesto rinascimentale italiano. L'autore immagina un giovane William Shakespeare, prima ancora che diventi il celebre drammaturgo che conosciamo, impegnato in una missione segreta per conto della Corona inglese. Il viaggio lo porta nelle terre della Serenissima Repubblica di Venezia, per poi stabilirsi a Padova, un centro nevralgico della vita intellettuale e politica del tempo. Qui il giovane Shakespeare si imbatte in Saviolo, un ex soldato abile e robusto, che diventa il suo fedele compagno d'avventura e lo scorta nella sua missione: ritrovare un altro inglese disperso e riportarlo in patria. Tuttavia le cose prendono una piega inaspettata quando William si trova coinvolto nel famoso conflitto tra le famiglie Montecchi e Capuleti, i cui nomi riecheggiano nelle sue future opere. La situazione si complica quando Shakespeare viene ingiustamente accusato dell'omicidio di Tebaldo, cugino di Giulietta. Costretto a fuggire per salvarsi, la sua missione iniziale passa in secondo piano. Tra duelli, tradimenti e intrighi politici, il futuro poeta si ritrova così a vivere in prima persona gli eventi che ispireranno le sue celebri tragedie, come "Romeo e Giulietta”. “Se la rosa non avesse il suo nome” è un romanzo avvincente che unisce storia e fiction, offrendo ai lettori una prospettiva inedita sulla vita e le opere del più grande drammaturgo di tutti i tempi.