Libro
Mar, 29 Ottobre Ott 2024 1830

Donato Carrisi incontra il pubblico e firma le copie del libro: "La casa dei silenzi" - Longanesi

Firma copie aperto a lettrici e lettori in possesso di una copia del libro

CARRISI Cover La Casa Dei Silenzi

Ne La casa dei silenzi torna l'”addormentatore di bambini”: conosciuto con questo nome a Firenze, Pietro Gerber è uno psicologo che usa l'ipnosi per aiutare i bambini a elaborare traumi e superare paure e fobie. Il suo sembrerebbe un mestiere tranquillo, ma in realtà è estremamente pericoloso: la mente dei bambini è un dedalo complesso in cui è facile perdersi, rischiando di non trovare più la via del ritorno.

Questo è forse ciò che sta accadendo a Matias, un bambino di nove anni che da tempo ha un sogno ricorrente, tanto da essere ormai terrorizzato dall’idea di addormentarsi. Nei suoi sogni appare una figura misteriosa, una donna triste, vestita sempre di scuro, che non parla mai. La signora silenziosa abita i sogni di Matias come uno spettro, come una presenza inquietante che tracima nel mondo reale.

Non dovrebbe essere altro che un sogno, ma allora perché la signora silenziosa sembra reale? Perché nel silenzio si percepisce il ronzio di un immenso sciame di insetti? Perché la casa stessa, vuota e solitaria, sembra infestata da presenze invisibili?

Forse la storia della signora silenziosa non è ancora scritta del tutto, proprio come quella dell’addormentatori di bambini che si ritrova ora a convivere con una paura crescente: quella di dormire, ma ancor di più, quella di restare sveglio.