Libro
Dom, 27 Ottobre Ott 2024 1100

Pierdomenico Baccalario presenta il libro: "Ulysses Moore. I mondi alla fine del mondo" - Il battello a vapore

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili

Cover

FINALMENTE IL NUOVO LIBRO DELLA SAGA BESTSELLER DA 10 MILIONI DI COPIE VENDUTE, TRADOTTA IN 30 LINGUE.
A VENT’ANNI DALLA PRIMA PUBBLICAZIONE, SARÀ IN LIBRERIA PER IL BATTELLO A VAPORE DA METÀ OTTOBRE UN NUOVO CAPITOLO CHE RACCONTA LE ORIGINI DI ULYSSES MOORE.

“Sei a un rito di passaggio, ragazzo mio...
Sei in quell’età in cui da un momento all’altro
passi dal mondo in cui accadono le cose
a quello in cui sei tu a farle accadere.”


Ulysses Moore ha undici anni e nessuna voglia di andare a Eton, il più prestigioso collegio inglese.
Lui vuole stare con i suoi amici nelle strade di Londra, esplorare edifici in rovina, lanciarsi con i carretti di legno fin dentro il Tamigi, trovare il coraggio di dire quello che prova a sua cugina Daffodille. Invece viene mandato dai nonni da un oscuro professore che gli farà lezione nei mesi a venire. C’è un imprevisto, però: non solo il professore aveva già dato lezioni a sua madre, quando era viva, ma conosce alcuni segreti della famiglia Moore, dei suoi antenati e di una casa perduta chiamata Villa Argo, da cui provengono storie che sembrano avere a che fare con la parte invisibile del mondo.
Insieme a questa assoluta novità e in occasione dei 20 anni di una delle saghe più vendute, tradotta in 30 lingue, saranno in libreria dal 15 ottobre le nuove edizioni dei primi due capitoli della saga di Ulysses Moore, La porta del tempo e La bottega delle mappe dimenticate.

Pierdomenico Baccalario: è uno scrittore e giornalista. I suoi libri hanno venduto milioni di copie in tutto il mondo e lo sono stati tradotti in più di 30 lingue. Scrive romanzi per ragazzi dal 1997, anno in cui vinse il Battello a Premio letterario Vapore per La strada del guerriero, usando il nome del vicino. Da allora i suoi bestseller, scritti sotto vari nomi (i più famosi sono Ulysses Moore e Irene Adler), sono stati tradotti in oltre trenta lingue e pubblicato da alcuni dei più importanti editori italiani e internazionali. Ha collaborato per oltre vent'anni con l'organizzazione di Lucca Comics & Games, scrive per “La Repubblica” ed è editorialista per “La Lettura” del “Corriere della Sera”. Nel 2014 fonda l'agenzia creativa Book on a Tree a Londra. Oggi è considerato uno dei i principali autori italiani per ragazzi e i più tradotti all'estero.
Di recente ha ritrovato in un cassetto di una scrivania acquistata da un piccolo rigattiere di Reading questo primo manoscritto del celebre Ulysses Moore e non vede l’ora di raccontare ancora la sua storia ai nuovi lettori.