Libro
Lun, 21 Ottobre Ott 2024 1700

Carlo Parente presenta e firma le copie del libro: "I monti di sopra" - Scuderi editrice

Fiorentino Vecchiarelli Presidente Accademia dei Dogliosi, Giovanna Scuderi editore, interventi: Ilde Rampino insegnante/ scrittrice, Gaetana Aufiero scrittrice storica, modera Marco Grasso direttore Agorà Giovani

7C17b687 Fcde 416E 95A9 18Eb75890c21

“I monti di sopra” di Carlo Parente racconta la storia di un ragazzo del Sud che poi… si incasina!. Lo scrittore è un medico di Benevento, andato in pensione.

“A volte la memoria della propria vita scorre davanti agli occhi come un film, a spezzoni disarticolati, slegati. Riunirli quegli spezzoni, superare la dimensione onirica che spesso affiora e sconcerta, farne un unicum, dare un senso a scelte ed eventi, è questo che l’io narrante de “I monti di sopra” dello scrittore beneventano Carlo Parente si propone in un lavoro di scrittura nel quale la sua voce si intreccia e alterna con l’altro sé stesso, quel Paolo che nel corpo centrale del romanzo deciderà che “non è”, “non può essere” sempre un “sughero galleggiante in balìa delle onde della vita”. Di qui la decisione di allontanarsi dalla Sicilia dove è stato condotto senza che lo volesse, per inseguire altrove il sogno di una vita fatta di solidarietà e felicità. Ma dovrà fare i conti con il fato.”