Marco Madonia e Gianluca Rotondi presentano il libro: "L'unicorno" - Baldini+Castoldi
Modera il giornalista Andrea Ducci

Marco Astorri è un imprenditore bolognese che ha un’intuizione rivoluzionaria: produrre un materiale simile alla plastica, ma completamente biologico. Parte per Honolulu e dà fondo ai suoi risparmi per acquistare da un ricercatore delle Hawaii il brevetto del Pha, il materiale batterico indistinguibile dai polimeri plastici, ma biodegradabile e naturale. Nasce la società Bio-on, e il successo non tarda ad arrivare, prima di tutto mediatico. L’azienda si allarga grazie ai finanziamenti, collaborazioni e joint venture. Il suo modello di business è singolare: non venderà direttamente il Pha, ma la licenza per l’utilizzo, permettendo alla società di non avere un impianto di produzione. Ma il vero e proprio salto di qualità – e la condanna a morte – arriva con la quotazione in borsa. Bio-on viene quotata sopra il miliardo di euro e diventa un unicorno, uno dei pochissimi in Europa, il secondo in Italia dopo Yoox. Il sogno inizia ad incrinarsi con la costruzione di un grosso ed esoso impianto di produzione.