Libro
Lun, 30 Ottobre Ott 2023 1800

Simone Laudiero presenta il libro: “Brancalonia. La compagnia della sòla” - Mondadori

L’autore dialogherà con Gianmaria Tammaro

Cover Brancalonia (1)

Il romanzo di zappa e spada che celebra lo “spaghetti fantasy”, ovvero il fantasy all'italiana.

Ad Apollonia, un’altra giornata sta volgendo pigramente al termine. L’acqua del porto, al solito, brilla come il fondo di una latrina e dall’uscita secondaria di un teatro un tempo prestigioso sfilano via uno dopo l’altro i membri della Compagnia della Sòla, uno scalcagnato, spiantato e mesto gruppo di attori. L’ultima replica è stata un fallimento totale e sono stati cacciati in malo modo, ma, allontanandosi di tutta fretta dall’edificio, hanno tenuto addosso armi e armature, i costumi della tragedia di ambientazione guerresca che avevano messo in scena malamente poco prima. Così agghindati, raggiungono l’osteria di donna Carmela, dove intendono spendere per la cena gli ultimi soldi rimasti. A come pagare la stamberga in cui dormono, ci penseranno una volta riempita la pancia. Nella taverna, però, incappano in una compagnia rivale, con la quale vengono alle mani in meno di un rutto. Ad assistere al parapiglia, che li vede alla fine vincitori, ci sono due forestieri, un vecchio e una fanciulla, che, credendoli dei veri guerrieri, si avvicinano a loro. Tra un bicchiere e l’altro, il vecchio racconta la loro storia: provengono entrambi da un villaggio del lontano Macilento, regione rurale assai povera della Volturnia, vessato da anni da una banda di predoni. Decisi a risolvere la situazione una volta per tutte, sono partiti alla ricerca di una compagnia di mercenari dall’animo nobile che difendano il loro paese. Ascoltata la lacrimevole storia, per gli attori la decisione è già presa: senza nemmeno accordarsi fanno partire la recita degli uomini d’arme. L’impresa non sembra difficile: dopo tutto sono attori professionisti e non dovranno far altro che recitare la parte dei mercenari, arrivare al villaggio, impadronirsi del compenso e poi fuggire prima dell’arrivo dei predoni. Oltretutto, il caso vuole che proprio da quelle parti, secoli prima, sia stato ucciso un drago e che nessuno abbia mai ritrovato il suo tesoro. Sia mai che per una volta la ruota giri a loro favore e riescano a scovarlo prima dell’arrivo dei predoni. L’avventura, perciò, ha inizio…

Simone Laudiero fa parte del collettivo conosciuto come La Buoncostume. Dal 2008 lavorano come scrittori, registi, autori e attori creando prodotti di intrattenimento e fiction per la televisione e per la rete. Per Mondadori ha pubblicato con loro Millennials - Il mondo nuovo (2018) e Furioso – Il canto nuovo (2022). Laudiero è autore anche del romanzo Si lasciano tutti (Sperling & Kupfer), della trilogia “L’Accademia dei supereroi” (Il battello a vapore) e della serie “Gli eroi perduti” (Piemme).