Libro
Mar, 24 Ottobre Ott 2023 1830

Edoardo Nesi presenta il libro: "I lupi dentro" - La nave Di Teseo

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili

Intervengono con l'autore Guido Maria Brera e Cristina Fogazzi (L'Estetista Cinica)

Nesi I Lupi Dentro

“- Ora dimmi una cosa, ma seriamente... Non era meglio prima?
- Che cosa?
- Tutto, Rebecca, tutto... Il mondo intero... Non era mille volte meglio prima?”


Il romanzo definitivo che chiude il ciclo iniziato da Nesi nel 1995

Edoardo Nesi torna a raccontarci il mondo dimentico e insensato nel quale ci troviamo a vivere, e sceglie di farlo col suo romanzo più sentito e struggente - l’opera conclusiva di un ciclo letterario unico, iniziato nel 1995 – e con il personaggio con cui esordì nella narrativa. Seguiremo Fede Carpini, il protagonista di “Fughe da fermo”, mentre insegue il sogno impossibile di vivere ancora una volta una grande giornata prima di vedersi portar via dagli ufficiali giudiziari la poca, ultima roba che gli è rimasta: il segno finale d’un patrimonio conquistato dal padre nella sventata, fulgida età dell’oro degli anni Ottanta e svanito in pochi anni con l’avvento della globalizzazione.Mentre vive quel giorno come se fosse l’ultimo, portando allo stremo la sua sformata carcassa di ex-bello ormai sessantenne e la sua vecchia Porsche 964, saranno i ricordi di un’epoca e d’una vita incomparabilmente migliore ad accompagnarlo. Sarà il riaffiorare del ricordo di Ginevra, la donna più bella del mondo, a carezzarlo e al tempo stesso tormentarlo.
Ma non sarà solo, Fede, poiché in questo romanzo finale Edoardo Nesi accoglie di nuovo, e di nuovo fa riabbracciare alle sue lettrici e ai suoi lettori, i personaggi più indimenticabili dei suoi libri precedenti, da Ivo Barrocciai a Vittorio Vezzosi, per schierarli al fianco del suo protagonista nel giorno più
importante. Sorridendo amaro, e spesso ridendo, qui si celebrano una vita ineguagliabile, un’epoca perduta e una sconfitta colossale. Ma quest’ultimo giorno dovrà essere eclatante, sfrontato e eccessivo come lo è stata tutta la vita del Carpini. Accelerato, incalzante, comico e tragico, instillato della forza vitale che ci costringe a guardare avanti anche quando una lacrima di commozione inevitabilmente si affaccia. E all’ultima pagina viene voglia di avviare a rileggere il romanzo.

Edoardo Nesi ha pubblicato Fughe da fermo (1995), Ride con gli angeli (1996), Rebecca (1999), Figli delle stelle (2001), L’età dell’oro (2004, Premio Bruno Cavallini; Finalista Premio Strega 2005), Per sempre (2007), Gianna Nannini. Stati d’anima (2009), Storia della mia gente (2010, Premio Strega 2011), Miracolo inevitabile (2011), Le nostre vite senza ieri (2012), L’estate infinita (2015), La mia ombra è tua (2019). È il traduttore italiano del romanzo di David Foster Wallace Infinite Jest.