Nadia Terranova incontri gli studenti del Liceo Scientifico "F. Ribezzo" di Francavilla Fontana e presenta il libro: "Trema la notte" - Einaudi
Per motivi personali dell'artista l'evento è annullato. Continuate a seguirci vi comunicheremo una nuova data in cui incontrare Nadia Terranova
Presso il Liceo Scientifico " F. Ribezzo " di Francavilla Fontana

Dialogano con l' Autrice la Prof.ssa Concetta Aprile e il gruppo di lettura " IncontraStorie in Libreria " del Liceo " F. Ribezzo " .
«In Trema la notte c'è fame di vita. E c'è una scrittrice che ha trovato la voce perfetta e levigata di due figure cariche di umanità, di rabbia e di grazia. Un libro magnifico».
Stefania Auci
«La lingua di Nadia Terranova suona allo stesso tempo antica e moderna, spiazza il lettore nell'incipit, ma poi subito lo prende dentro portandolo in stretto contatto con i personaggi e i loro posti di sciagure e bellezza».
Donatella Di Pietrantonio
Trema la notte
«C’è qualcosa di piú forte del dolore, ed è l’abitudine». Lo sa bene l’undicenne Nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria. Dall’altra parte del mare, Barbara, arrivata in treno a Messina per assistere all’Aida, progetta una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di Barbara e quello di Nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma cosí violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre.
Nadia Terranova (Messina, 1978) vive a Roma. Per Einaudi ha scritto i romanzi Gli anni al contrario (vincitore, fra gli altri, dei premi Bagutta Opera Prima, Brancati, Fiesole, The Bridge Book Award), Addio fantasmi (finalista al Premio Strega 2019 e vincitore, fra gli altri, del Premio Alassio Centolibri) e Trema la notte (vincitore del Premio Elio Vittorini 2022). Con Il segreto (Mondadori Ragazzi, 2021) nel 2022 ha vinto il Premio Andersen e il Premio Strega Ragazze e Ragazzi. È tradotta in tutto il mondo.