Paolo Chiappero presenta il libro: "Fuga da Berlino" - Mondadori Electa
In caso di bel tempo l'incontro si terrà sulla terrazza della Liberia Mondadori

Giacomo, padre dell’Autore, è internato nel lager Starke Stähle e da due anni è soltanto un numero: 03121. Con l’amico Rino, “mago dei motori”, scovano una macchina tra le macerie che, una volta riparata, gli permetterà di fuggire. Inizia così un viaggio lungo e disperato verso casa, attraverso luoghi ancora flagellati dalla guerra. Un viaggio di speranza, forza di volontà e carico di desiderio di dimenticare l’odio e la violenza per ricominciare a vivere.
Con intermezzi musicali di violino
Paolo Chiappero: architetto per professione, è scrittore per passione. I suoi volumi sono diventati sceneggiature di film. Con “Fuga da Berlino” è arrivato 2° classificato assoluto al premio I Murazzi 2023
Trama:
"Questo romanzo è tratto da una storia vera, quella di mio padre e del suo compagno meccanico. Non è però la trascrizione su dettatura di un racconto, bensì un collage di ricordi frammentati, di battute estemporanee, di imprecazioni che ho colto e raccolto in quarant'anni di convivenza con lui. Giacomo, come credo tutti quelli che hanno vissuto quei terribili periodi, non ha mai voluto ricordare. Anche per questo ho scelto di iniziare questo romanzo solo dopo la sua morte, avvenuta il 27 gennaio 2010 all'età di 93 anni." La fuga di Giacomo e Rino, nella limpida ed efficace narrazione di Chiappero, emoziona e commuove. Una fuga per la vita che passa per le ultime ore dell'universo concentrazionario nazista, le violenze dei vincitori sui vinti, l'umanità che non è scomparsa negli stessi tedeschi e nei militari dell'Armata Rossa.