Tonino Scala presenta il libro: "Partenope e le altre" - Nemo Edizioni
Napoli, senza donne non c'è storia
Moderano: Fabio Iuorio, blogger e reporter RoadTv Italia - Avv. Eliana Iuorio, Presidente Associazione INROSA

Si tratta di Donne vissute alle falde del Vesuvio che testimoniano che la Storia non è fatta solo da Uomini.
“La storia, troppo spesso ci racconta di gesti eroici, di guerre, invasioni, crociate, lotte per il potere tra papi e imperatori, tra re e signori, di viaggiatori coraggiosi e grandi inventori. E le donne? Dov’erano? Cosa facevano? Nei libri di storia restano fantasmi”.
Con l’entusiasmo di Imma, Maria, Mario, Lucia, Luigi, Michele, Simona, Marialuisa, Marica, Rosaria, Rosa, Antonio, Carmen, Rino, Rocco, Antonella, Tonino, Riccardo, Denise, Giorgia, Rita che, in maniera chiarissima, hanno tracciato le figure di Partenope, Matilde Serao, Trotula, ‘A capa ‘e Napule, Artemisia Gentileschi, Luisa Sanfelice, Maria Puteolana, Luciana Viviani, Maddalena Cerasuolo, Gilda Mignonette, Maria Lorenza Longo, Eleonora Pimental Fonseca, Michelina De Cesare, Tina Pica, Titina de Filippo, Maria Carolina, Bernardina Pisa, Santa Patrizia, Sophia Loren, Fiammetta, Suor Orsola Benincasa, Elvira Notari, Mariafelicia De Laurentis.
‘Sti ragazzi sottolineano, a modo loro, le caratteristiche di queste donne che le hanno particolarmente colpite.
E’ uno “spaccato” di Napoli, visto “al femminile”: di quello che c’è sempre stato, c’è e sempre ci sarà ma che, spesso, molto spesso, è sottovalutato perché poco considerato!