Enrico Pellegrini presenta il libro "Infinito"
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
con Emmanuelle de Pillepin e Laura Lepri

Enrico Pellegrini presenta il libro "Infinito"
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
L'amore che muove i destini e i grattacieli.
Dall’autore premio Selezione Campiello
una imprevedibile commedia noir – in parte
autobiografica – che guarda dal di dentro
le contraddizioni
della nostra società
e riesce a cambiarne le leggi.
Chris Alexander, figlio di un ex pornodivo italo-americano, è un giovane attore di successo. Vive a New York, è separato dalla moglie, Kendra, che gli fa la guerra in tribunale cercando in tutti i modi di impedirgli di vedere Penelope, l’adorata figlia di tre anni. Ha due amici inseparabili, Jackson e Oliver, tanto affezionati quanto inaffidabili. Una sera, al Café Taci, Chris conosce Paloma. La ragazza, ex st dentessa di giurisprudenza nonché modella per uno scultore cileno spiantato, si è appena esibita come cantante. Tra loro scatta subito una forte attrazione reciproca. I due si rivedono ma la relazione stenta a decollare, anche perché nel frattempo Chris ha scoperto che Paloma è fidanzata, in procinto di sposarsi, con Ray Bensky, lo spietato avvocato della sua ex moglie. Mentre Oliver, infatuatosi a sua volta di Paloma, tenta di “rubarla” a Chris, alla piccola Penelope viene diagnosticata una forma rara di leucemia. La malattia della bambina imporrà a tutte le persone che hanno a che fare direttamente o indirettamente con lei di rivedere, anche radicalmente, le proprie scelte di vita: Chris e Kendra riusciranno a confrontarsi in modo civile circa l’affido di Penelope, Paloma troverà il coraggio di lasciare un uomo che non ama e di dare una chance a una possibile storia d’amore con Chris. Un romanzo ricco di colpi di scena e di situazioni surreali, ma profondo, che fa sorridere e insieme pensare.
Enrico Pellegrini, nato a Torino, vive e lavora a New York dove di giorno fa l’avvocato e di notte scrive romanzi, o viceversa. Ha esordito a diciannove anni con Cuor di Panna (1990; ripubblicato con il suo titolo originale Torino-Caponord nel 1999). Il suo secondo romanzo La negligenza (1997) ha vinto il premio Selezione Campiello. Ha riscritto il suo terzo romanzo per circa venticinque anni, uscito nella sua ultima riscrittura con il titolo Something Great and Beautiful negli Stati Uniti (2018) che adesso sta riscrivendo in italiano. Infinito, il suo quarto romanzo, è ispirato a una vicenda autobiografica che ha cambiato la legge dello Stato di New York.