Musica
Gio, 2 Dicembre Dic 2021 1700

La vita che danza Rizzoli Premio MAB, storie dal Premio Internazionale di danza classica Maria Antonietta Berlusconi per i giovani

L'incontro si svolgerà nel rispetto delle misure di sicurezza e di distanziamento sociale. Vi chiediamo di presentarvi all'evento muniti di apposita mascherina, green pass e documento di identità e di seguire le indicazioni che vi saranno fornite dallo staff.
Per prenotare il proprio accredito inviare una mail a eventi.libreriarizzoli@mondadori.it con nome/cognome/numero di telefono.

COVER MAB LIBRERIA

La forza dei sogni, il valore del talento. Il Premio e il libro che fanno della danza uno stile di vita.

La storia di MAB, il premio ispirato all’opera visionaria quanto concreta di Maria Antonietta Berlusconi, la “signora Etta”, è una storia di impegno e passione, determinazione e gioia, umiltà e coraggio, amicizia e amore. È la storia dei valori universali che la meravigliosa disciplina della danza, come la vita, richiede e porta con sé. Nato nel 2010 per iniziativa della famiglia Berlusconi Beretta, il Premio si ispira alla visione di Maria Antonietta, che alla danza classica dedicò la vita trasmettendo ai giovani i valori di condivisione, impegno e cura di sé, che questa meravigliosa disciplina comporta. Il libro racconta in primis la nascita e i principi fondanti del Premio, le diverse iniziative dell’Associazione MAB messe in campo per i giovani, i protagonisti del mondo della danza e dello spettacolo che hanno contribuito e ancora contribuiscono al suo successo. Cuore del libro sono le storie rappresentative di ragazzi che, grazie agli aiuti concreti e generosi di MAB, hanno potuto realizzare i loro sogni. Storie di giovani ballerini, ballerine e coreografi cui il Premio ha dato opportunità straordinarie di crescita personale e professionale aprendo loro le porte della danza attraverso istituzioni ed enti prestigiosi in Italia e nel mondo.