Daniela Langella e Valentina Manocchio presentano il libro “Quattro maree”
Dialogherà con le autrici lo scrittore Enrico Inferrera

Esiste un posto nel Nord Europa dove la vita degli abitanti è condizionata dai movimenti perpetui delle onde del mare. Saint Malo è la cittadina in cui approda Valentina alla fine di un viaggio, in cui percorre l’intera Normandia, alla scoperta di luoghi inesplorati tra culture e usanze; partendo da Parigi, di cui si trova a conoscere l’aspetto anticonvenzionale che accoglie il suo nuovo essere solitario e introspettivo, ma mostrandole anche il volto spigoloso della burocrazia. È alla ricerca di una risposta importante che riguarda la sua professione di medico, per riuscire così a far tacere i fantasmi con le loro eterne e severe sentenze, pronti a ricordarle ogni volta i suoi giochi, dall’alto di una codarda invisibilità. Nella città dei corsari, in cui tornerà per ben sei volte, è immersa in una vita come quella dei gabbiani, scandita da merende vista mare, indigestioni di ostriche, cene nobili e incontri illuminanti come fari di vita. Lo smarrimento tra i documenti e le scelte a tutti i costi, lasciano spazio alla dura ma affascinante lezione delle maree quotidiane, che Valentina assorbe in una relazione privata tra lei e la città, con cui si trova a vivere la vera storia d’amore. Ci sono incontri con luoghi e persone dopo i quali non è più possibile tornare indietro, ma che invitano a spingersi ancora più lontano.
L’atmosfera è il principio primo dove rinascere di continuo. Spesso i luoghi si confondono con le persone oppure, forse, abbiamo bisogno di personificare i luoghi. (Enrico Inferrera, scrittore)
Daniela Langella, nasce in provincia di Napoli nel giugno del 1983 e vive a Roma dal 2010. Giornalista pubblicista, l’esordio letterario nel 2018 con il romanzo Tutto d’un fiato, edito Aletti Editore. Finalista a due edizioni del concorso Mille parole per una foto, promosso e realizzato da Confartigianato Napoli, con i racconti Dove sono? e Monologo.
Valentina Manocchio, nasce a Roma nell’ottobre del 1982. Medico specializzando in medicina generale, vive tra l’Italia e la Francia, dove consegue il diploma in Medicina Omeopatica e il master in Fitoterapia. Ha collaborato con ONG internazionali in Sud America e in Italia.