Presentazione del libro: “La tigre di Noto”
Dialoga con l’autrice: Prof.ssa Grazia Maria Schirinà (presidente Ass. Avolesi nel mondo) Letture: Prof.ssa Donata Munafó (Docente di lettere)
Corso Vittorio Emanuele 269

Questo romanzo narra di Anna Maria Ciccone, una donna e una scienziata che visse in un’epoca che le fu ostile, un tempo di ostinati pregiudizi e barbarie totalitarie. Nata a Noto nel 1891, partì dalla sua Sicilia e arrivò a Pisa poco prima che scoppiasse la Grande Guerra per studiare fisica: unica donna del suo corso. Insegnò alla Normale e seguì per un’intera vita le traiettorie e le intermittenze della luce, perché la spettrometria era l’oggetto dei suoi studi. Studi che ebbero una vasta risonanza persino nel campo della nascente meccanica quantistica molecolare. Oggi diremmo che si impose in un mondo maschile. Ed è certamente vero. Oggi parleremmo della sua passione, della sua forza e del suo coraggio.
EVENTO ORGANIZZATO NEL RISPETTO DELLA VIGENTE NORMATIVA ANTI-COVID, È OBBLIGATORIO POSSEDERE IL GREEN PASS E L'USO DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
ACESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI, È GRADITA LA PRENOTAZIONE