Enza Silvestrini presenta "L'assedio"
Giuseppe Ferraro

La scrittrice e poetessa Enza Silvestrini presenta la sua raccolta di poesie
“L'assedio”
(Ensemble Ed.)
Dialoga con l'autrice il filosofo Giuseppe Ferraro.
"quando le madri ci vestivano di rosso
per affidarci alle onde senza riva
si confondevano gli indumenti col tramonto
nelle acque che arrossavano con noi
marmi dal candore violato
dal sangue dei capri
per il sacrificio d'Isacco
noi qui soli in teneri dondolii
come i bambini imperatori
costruiamo la tomba del futuro"
La poesia tratta dalla raccolta - come spiegato nelle note dell'autrice - si riferisce all'abitudine di vestire di rosso i bambini migranti prima della traversata in mare affinché, in caso di naufragio, siano più visibili tra le onde. Un estremo gesto d'amore, esile protezione contro la furia del mare.
"L'assedio", raccolta composta da 42 poesie, è una rilettura poetica della relazione io-altro attraverso la categoria dell'assedio, che da millenni segna la storia umana.