Libro
Ven, 9 Luglio Lug 2021 1800

Presentazione di “Care compagne e cari compagni” (Strisciarossa)

Care Compagne3

Tredici racconti, tredici storie di militanti del Partito comunista italiano raccontate da Bruno Ugolini, Paolo Soldini, Ella Baffoni, Pietro Spataro, Vittorio Ragone, Onide Donati, Vincenzo Vasile, Guido Sannino, Oreste Pivetta, Maurizio Boldrini, Jolanda Bufalini, Pietro Greco. Prefazione di Livia Turco con vignette di Ellekappa e Sergio Staino. “… un caleidoscopio esistenziale di grande ricchezza. Un pezzo della nostra biografia culturale e politica. Appartenere al Pci significava non soltanto spendere un’adesione ideale, no, implica anche di stare dentro una cerchia, connessi in una rete di relazioni umane.”

Presentazione: Paolo Esposito Mocerino - CPF PRC Napoli

Interventi:

Guido Sannino - autore del capitolo dedicato a Nino Ferraiuolo, pubblicato nel libro “Care compagne e cari compagni: Storie di comunisti italiani” Edizioni Striscia Rossa

Nino Ferraiuolo - uno dei 13 militanti la cui storia è raccontata nel capitolo “Nino, le eresie sessantottine e la Napoli del terremoto”

Antimo Caro Esposito - redazione rivista “SU LA TESTA”

Giuseppe Caccavale – CPF PRC Napoli

Rosario Marra – segretario provinciale PRC Napoli

Giovanni Russo Spena – Direzione Nazionale PRC

Conclusioni: Elena Coccia consigliera comunale e metropolitana.