Libro
Ven, 25 Giugno Giu 2021 1830

Massimiliano Ferro presenta "Volti di Palermo".

Piazzetta Francesco Bagnasco (PA)

Immagine Per Evento

Tra le pagine del Volume Volti di palermo il Fotografo Professionista Massimiliano Ferro, interpreta la Città di Palermo attraverso i suoi protagonisti; una preziosa galleria di ritratti che riesce a trasmettere l’essenza della città, la sua forza, la sua storia, la sua vita.

Volti di personalità delle istituzioni, del mondo ecclesiastico, professionisti, imprenditori, artisti, sportivi e uomini impegnati nel mondo della cultura; sguardi profondi che attraverso l’interpretazione dell’autore, diventano specchio di una grande città.

Massimiliano ferro è un fotografo palermitano

Il suo primo approccio alla fotografia avviene in tenera età, quando riceve in dono dal padre la sua prima macchina fotografica: una Zenith 122.

Dopo aver conseguito la maturità scientifica, decide di proseguire gli studi presso la facoltà di Giurisprudenza; successivamente abbandonata a pochi esami dalla laurea, per dedicarsi totalmente alla fotografia.

Nel 1999 da fotografo professionista cerimonialista e streetphotographer frequenta diversi workshop in Italia e all’estero.

Nel 2004 apre il suo Studio Fotografico

Dal 2009 è membro di Associazione Nazionale Fotografi Matrimonialisti ottenendo la qualifica di “ Selected “

Nonostante i successi ottenuti da tutte le esperienze personali in cui la fotografia è protagonista, la vera passione di Massimiliano Ferro è tutt’oggi la “fotografia di strada”.

Settembre 2017 Riconoscimento “ Artista da Museo “ nell’ambito della Collettiva Eccellenze museali presso il Museo Sciortino di Monreale.

Novembre 2017 Presenza Sul Catalogo “ Eccellenze Museali “ Esposizione d’ Arte Contemporanea di Vittorio Sgarbi

Nel marzo del 2018 ottiene il QIP “Qualificazione Italiana Professionale”, in seguito alla partecipazione alla XV edizione di Orvieto Fotografia.

Luglio 2018 Presenza Sul Catalogo “ Arte del Nuovo Millennio “ di Vittorio Sgarbi

Settembre 2018, una delle sue “foto di strada” ( Mercato di Ballarò ) ha ricevuto il Premio Internazionale Berlino presso il museo Franzosische Friedrichstadtkitrche entrando a far parte in maniera permanente della collezione privata di Villa Cavallini sede dell’archivio artistico del critico d’arte Vittorio Sgarbi.

Dicembre 2018 Collettiva Fotografica “ BORDERLESS “ sguardi senza Confini a cura di Graziella Bellone presso Palazzo Moncada Caltanissetta.

Marzo 2019 Mostra personale “ OLTRE L’ INDIFFERENZA “ presso GRAAL Palermo a cura di Graziella Bellone.

Aprile 2019 Mostra Personale “ Uomini e Mare “nell'ambito di Travelexpo, la borsa globale dei turismi, promossa dal Dipartimento Pesca Mediterranea dell'Assessorato regionale dell'Agricoltura

Aprile 2019 Mostra Personale “ VOLTI DI PASSIONE “ ritratti ispirati alla storia biblica del calvario di Cristo a cura di Graziella Bellone con il patrocinio di Palermo Città Metropoltana presso Palazzo Jung Palermo.

Maggio 2019 Collettiva Fotografica “ BORDERLESS “ sguardi senza Confini a cura di Graziella Bellone presso Galleria d’Arte Moderna di Catania.

Luglio 2019 Collettiva Fotografica “ BORDERLESS “ sguardi senza Confini a cura di Graziella Bellone presso Palazzo Steri Palermo

Gennaio 2020 Premio Internazionale “ CITTA’ DI NEW YORK “ per la Fotografia “ TEATRO ANDROMEDA “

Aprile 2020 Mostra Personale “ JUST A MOMENT “ presso GRAAL a cura di Graziella Bellone

Settembre 2020 Mostra Collettiva Itinerante “ Ripartiamo dai Fiumi “ presso Archivio Storico Comunale di Palermo

Aprile 2021 Pubblicazione del Libro “ VOLTI DI PALERMO “ raccolta di Ritratti con Prefazione del Sindaco Prof. Leoluca Orlando