Chiara Abbate presenta il libro "Social dating: boom o boomerang?

Negli anni ’90 cercare l’anima gemella on line era considerata una stranezza, a dire il vero anche un po’ patetica, per persone tristi, senza personalità, né poesia.
Oggi, almeno 200 milioni di persone in tutto il mondo usano i social dating a scopo relazionale.
Le piattaforme su internet sono strumenti di incontro più efficaci degli approcci old school e questo vale anche per le persone di alto livello culturale e status sociale.
Incontrare un potenziale partner in un locale notturno o grazie al classico “ti presento un amico”, sono metodi sempre più anacronistici.
Che ci piaccia o no, il mondo digitale ha inglobato la nostra sfera relazionale al 100%. Non ci rimane quindi che sfruttare questa nuova opportunità, cercando di capire come funziona questo habitat d’incontri e come distinguerci in mezzo a un’offerta altissima e variegata di profili.
Come in ogni piccola lotta di corteggiamento, ciò che conta è catturare l’interesse dell’altro, “sbaragliare la concorrenza”, trovare quello che stiamo cercando senza troppi intoppi pratici ed emotivi e, quindi, raggiungere la felicità sentimentale (o semplicemente sessuale) secondo i propri desideri e modi.
In questo libro troverete i dati di questo fenomeno, riflessioni, idee, aneddoti, racconti, amori e delusioni che nascono in questo luogo non luogo che è la rete.
Sono numeri che crescono ogni giorno, storie che si aggiungono ad altre, in maniera spesso sorprendente e intrigante.
Chiara Abbate, classe 1973, vive a Milano. Dopo la Laurea in Economia & Commercio all’Università Cattolica, un Master Post-Laurea in Processi Innovativi e alcune esperienze aziendali in ambito marketing e comunicazione, da circa 20 anni è consulente per numerose aziende italiane e multinazionali, per tutti i processi che implicano aspetti relazionali.
"Social Dating: Boom o Boomerang" è il suo terzo libro.