La storia BUR attraverso 7 libri scelti da Dacia Maraini
L'evento si svolgerà presso il Chiostro della Casa delle Culture e della Musica di Velletri - Piazza Trento e Trieste.

La collana che dal 1949 ha offerto “a tutti, anche ai meno abbienti – come recitava la quarta di copertina di alcuni dei primi volumi – l’opportunità di possedere, integralmente, i testi principali delle letterature di tutti i tempi” arriva al traguardo dei 70 anni di vita forte di un catalogo che ormai supera i 5mila titoli.
Per festeggiare questa importante ricorrenza è nata l'iniziativa 10 autoriperBur70 che si svolgerà durante tutto il 2019 e vede impegnati 10 autori italiani che, in 10 Mondadori Store di città diverse, si racconteranno in una nuova veste: quella del lettore.
A Velletri abbiamo invitato Dacia Maraini che ci racconterà i il suo percorso letterario attraverso i suoi sette Bur preferiti:
1) Erodoto: STORIE
2) Apuleio: L'ASINO D'ORO
3) Lucrezio: LA NATURA
4) Conrad : IL COMPAGNO
5) Gogol : I RACCONTI DI PIETROBURGO
6) Hawthorne: LA LETTERA SCARLATTA
7) Emily Dickinson: LE POESIE
Dacia Maraini è autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie e saggi, editi da Rizzoli e tradotti in oltre venti Paesi. Nel 1990 ha vinto il Premio Campiello con La lunga vita di Marianna Ucrìa e nel 1999 il Premio Strega con Buio. Il suo ultimo romanzo è Corpo Felice (Rizzoli 2018).