La storia BUR attraverso 7 libri scelti da Silvia Avallone
Evento c/o Palazzo Butera
Interviene Francesco D’Ayala

La collana che dal 1949 ha offerto “a tutti, anche ai meno abbienti – come recitava la quarta di copertina di alcuni dei primi volumi – l’opportunità di possedere, integralmente, i testi principali delle letterature di tutti i tempi” arriva al traguardo dei 70 anni di vita forte di un catalogo che ormai supera i 5mila titoli.
Per festeggiare questa importante ricorrenza è nata l'iniziativa 10 autoriperBur70 che si svolgerà durante tutto il 2019 e vede impegnati 10 autori italiani che, in 10 Mondadori Store di città diverse, si racconteranno in una nuova veste: quella del lettore.
A Palermo abbiamo invitato Silvia Avallone che ci racconterà i il suo percorso letterario attraverso i suoi sette Bur preferiti:
- Delitto e castigo, Dostoevskij
- Anna Karenina, Tolstoj
- L'educazione sentimentale, Flaubert
- Bel-Ami, Maupassant
- Sofocle, edipo Re
- I viceré, De Roberto
- Mio assoluto amore, Gabriel Tallent
Silvia Avallone è nata a Biella nel 1984 e vive a Bologna. Per Rizzoli ha pubblicato Acciaio (2010), da cui è stato tratto l’omonimo film, e Marina Bellezza (2013). I suo libri sono tradotti in tutto il mondo. Da dove la vita è perfetta (2017) è il suo ultimo romanzo.