Libro
Lun, 25 Settembre Set 2017 1830

Alessandro Curioni presenta il libro “QUESTA CASA NON È UN HASHTAG!” Mimesis

In occasione del Fuori Milan Games Week, l’invasione videoludica che colora la città di Milano. Conferenze, mostre d’arte, workshop, party e molto altro ancora: un imperdibile palinsesto di eventi volti a far uscire il videogioco dai suoi confini tradizionali e a raggiungere un pubblico sempre più allargato di appassionati e semplici curiosi!
In collaborazione con Focus Junior.

SPAZIO EVENTI PIANO 3 DEL MEGASTORE

CURIONI

Dopo il successo di "Come pesci nella rete", l’esperto di cybersicurezza Alessandro Curioni torna sul tema della privacy al tempo di Internet, un argomento cruciale per affrontare in maniera più consapevole le maglie del World Wide Web, una realtà tanto vasta e stimolante quanto dispersiva e scivolosa. Attraverso racconti – a volte drammatici, altre volte esilaranti – nuove leggi e regolamentazioni, Curioni spiega in modo chiaro come proteggere i dati sensibili dai rischi del web. Perché tutelare la nostra vita privata non è un soltanto un diritto, ma un dovere nei confronti dei nostri cari e di chi ci sta vicino.

Alessandro Curioni, editore, imprenditore e giornalista. Nel 2003 pubblica il volume Hacker@tack, dedicato alla sicurezza informatica. Nel 2008 fonda DI.GI. Academy, azienda specializzata nella formazione e nella consulenza nell’ambito della sicurezza informatica. Nel 2015 riprende la sua attività pubblicistica per diverse testate cartacee e on line. Nel 2016 esce per Mimesis Come pesci nella Rete. Guida per non essere le sardine di Internet, un manuale che incontra l’interesse di numerose testate giornalistiche (RAI, Radio Tre, “il manifesto”, “IoDonna”, “Il Fatto Quotidiano”, “Donna Moderna”, Radio 24 ecc.) e che, nell’agosto dello stesso anno, figura tra i dieci saggi più venduti secondo la classifica settimanale de “La Lettura”. A marzo del 2017, sempre con Mimesis, viene pubblicato La privacy vi salverà la vita.